Nicola Calzaretta. Compagno di avventure professionali e umane e anche compagno di squadra. Lui in porta con l’immancabile maglia di Bodini, io a boccheggiare in mezzo al campo con la maglia mitica della Dinamo Kiev.

Siamo al Bagno Maddalena sul litorale pisano, di una domenica d’agosto. Nic per stare tra i pali e, soprattutto, per regalarmi il suo ultimo libro, è arrivato apposta dalla sua Cecina.

Il libro, già dalla grafica vintage della copertina (firmata, come i disegni interni, da Michele Targonato) ti porta dentro un ironico ma documentato viaggio nel tempo del calcio che fu. Nell’archivio delle cose perdute (pagina 163) da quest’anno ci sarà anche il gol doppio in trasferta come spiega Nicola con tante storie legate a quella regola che era stata introdotta nel 1966.

Nicola Calzaretta e Adriano Bacconi compagni di squadra a calcetto

Nel libro Nicola mi fa trovare un gudget esilarante: la sua figurina Panini fronte-retro, in formato originale, della stagione 1982-83 con la maglia della Juventus.

Lo stesso formato con cui si è presentato al Bagno Maddalena. Ha anche provato a far credere ai bambini presenti di avere avuto dei reali trascorsi bianconeri ma nessuno gli ha creduto…. Gli altri aneddoti, quelli presenti tra “Le cose perdute del calcio”, sono invece tutti veri!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *