Il recupero palla rapido è stata un'arma decisiva contro il Belgio

Siamo alla mezz’ora del primo tempo. Di Lorenzo muove la palla verso Jorginho che la fa spiovere in area per Immobile. È quasi certo che il centravanti azzurro sarà sovrastato. L’obiettivo non è lui ma il recupero immediato sull’uscita successiva del Belgio.
 
Alderweireld, infatti, immediatamente aggredito da Insigne e Barella (gli avamposti della prima linea di pressing) è costretto ad avventurarsi in dribbling (stopframe A). La morsa è chiusa dalla seconda linea di pressing portata in zona palla da Chiesa che stringe, e da Verratti che avanza (stopframe B) e che intercetta il passaggio del capitano belga.
 
Immediata la verticalizzazione su Barella che segnerà il gol partita.
 
Definendo come tempo di latenza come il periodo che intercorre dalla palla persa alla palla recuperata, il tempo di latenza degli azzurri è stato di 2 secondi, quindi incredibilmente prossimo allo zero. Guardiola qualche anno fa aveva stabilito per il suoi “la regola dei 6 secondi”. Mancini è andato molto oltre, così come molto oltre sta andando questa Nazionale.
gol di barella

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *