Euro 2020 - Var Room

Var room

Step by step, il calcio avanza. Mentre i grandi campioni si stanno sfidando nella vetrina europea, a livello scientifico e tecnologico si cerca di capire sempre più in profondità come studiare le loro performance. Da anni, ormai, sono disponibili le loro posizioni in campo (x.y) e quella della palla, mentre nulla le tecnologie ci dicevano finora sull’orientamento del loro corpo nello spazio, informazione chiaramente fondamentale per dare un senso calcistico alla posizione stessa: il giocatore è girato di spalle alla porta o verso la porta? 

Mentre aspettiamo l’arrivo dello “skeleton pose“, dei sistemi di tracking di prossima generazione, ne riparleremo presto, ci sono già degli algoritmi che clusterizzano l’orientamento dei giocatori in 24 differenti angolazioni, utilizzando i vettoriali della direzione e velocità di corsa rilevati coi sistemi di video-tracking. Per chi vuole sapere di più può leggere la pubblicazione scientifica di Arbues-Sangüesa, A.; Haro, G.; Ballester C. & Martin A. presentata al Barça Sports Analytics Summit del 2019.
Sapere come si orienta un giocatore, ad esempio prima di ricevere palla o accettando un “1vs1” in fase difensiva, è fondamentale anche per riprodurre situazioni specifiche in allenamento coerenti con il modello di gara.
var room 2

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *