Di Francesco pronto alla sfida tecnologica

“Abbiamo una visione olistica della partita, ci piacerebbe avere un dato che fonda la performance fisica del giocatore con l’efficacia tecnica”. Eusebio Di Francesco ci lancia questa sfida nel meeting che si è svolto nell’ Hotel Luis di Primiero San Martino di dove è in svolgimento il ritiro estivo del suo Hellas Verona.
I principi di gioco di Mircea Lucescu

É stata una giornata intensa quella passata col mio vecchio maestro Mircea Lucescu a Ginevra dove sta completando la preparazione estiva con la sua Dinamo Kiev, con cui ha conquistato, l’anno scorso, il titolo nazionale al primo colpo…
Radiografare il talento di Maradona

Fare l’analisi dei movimenti del calciatore non interessa solo ai match analyst, può essere materia di studio anche per un artista come Gianni Lucchesi che ama sviscerare l’ambiente interiore dei suoi soggetti…
La tecnologia può aiutare il calciatore e l’artista?

In questa estate di calcio non ci sono solo le emozioni di Euro 2020. C’e un altro evento ricorrente all’Etoile di Marina di Pisa con Aldo Dolcetti e Mattia Graniti che con il loro format “invasione di campo” affrontano con ospiti diversi l’affascinante tema delle contaminazioni tra arte e calcio.
Il Brescia a Wembley

L’Italia si giocherà a Wembley il sogno europeo, notti magiche, come quella del 20 marzo 1994 quando il Brescia di Lucescu vinse, nel vecchio Wembley, il torneo anglo italiano battendo 1-0 il Notts County dopo una gara sofferta.
Io ero allora il preparatore atletico di quella squadra compatta e piena di campioni come Hagi e Sabau…
Marco Rossi da Brescia a Budapest

L’Ungheria è uscita dall’Europeo a testa altissima, mettendo paura alla corazzata Germania e prima ancora ai campioni d’Europa e del Mondo, Portogallo e Francia. Il merito va soprattutto a Marco Rossi…
Sportweek ricorda quel 1994

All’interno dell’inchiesta sulla “Teoria del Calcio” Luca Bianchin ricorda cosa feci con Arrigo Sacchi a USA ‘94. FARM era il nome di quel software sviluppato con Mircea Lucescu e messo a disposizione della Nazionale in preparazione del Mondiale…
Il concerto di Battiato dopo Italia-Germania ’82

Ero da pochi mesi maggiorenne e avevo da poco fatto un’altra grande conquista: la patente. Con la mia Panda nera fiammante scorrazzavo con gli amici per la Versilia in quell’estate lontana…
Ciao Gigi

Buffon saluta tutti (questa volta per davvero?) gettato in alto dai compagni di squadra riconoscenti per quanto fatto nella carriera più che in questa partita dove ha comunque dimostrato di esserci, come (quasi) sempre…