La differenza invisibile tra Chiesa e Berardi

L’Italia corre verso la finale insieme a Chiesa, partito in panchina in questo Europeo e poi preferito a Berardi.
I dati del Virtual Coach sull’esterno bianconero fanno luce proprio su questi due esterni che rappresentano tipologie opposte di intendere…

La Spagna attacca il lato debole

Attenzione alle Furie Rosse. Non saranno più terribili come ai tempi di Xavi e Iniesta, ma hanno comunque delle armi abbastanza affilate. Hanno mantenuto lo storico piacere nel tenere il possesso palla e Busquets è un maestro nel gestire il traffico in mezzo al campo, ben supportato…

Verratti è compatibile con Jorginho?

Può la data analysis spiegare i risultati di una squadra? Se si tratta delle analisi avanzata del Football Virtual Coach sicuramente si!
Devo fare i complimenti a Sterano Aparo e Martino Tenconi…

Ragione e cuore, Italia – Svizzera

L’Italia vince ancora 3-0 ed è già oltre il girone eliminatorio. La Svizzera non ha saputo trovare contrapposizioni adeguate al mix di capacità tattiche ed emotive messe in campo dagli azzurri. Per spiegarlo…

L’errore tattico sul gol di Havertz

tattica gol Havertz

Il Chelsea vince la Champions con indubbio merito per intelligenza tattica, ardore fisico, efficacia nel pressing basso e nelle ripartenze veloci.
Ma il gol decisivo viene nello sviluppo di un’azione manovrata nata a destra e che il City, in pressing ultraoffensivo, permette che venga…

La classifica della qualità in Serie A

attaccanti juve qualità

Cosa può esprimere un concetto di qualità nel calcio meglio di quella dei passaggi chiave intendendo con ciò la trasmissione di palla che apporta un contributo significativo…

Il rebus attaccanti Juventus

statistiche passaggi chiave

C’è oggi uno strumento, chiamato Football Virtual Coach, che permette di rendere visibile il lato inviasile del calcio. Sto parlando di tutte quelle relazioni spazio-temporale che si creano in campo tra compagni di squadra e avversari.
Per quanto riguarda gli attaccanti in gergo questi aspetti che non si riescono a misurare sono accumunati sotto il cosiddetto “lavoro sporco”. Ad esempio confrontando i 3 attaccanti della Juve si può vedere che il più attivo…

I segreti di uno Scudetto

indice di pericolosità

I segreti di uno Scudetto: indice di pericolosità Esiste un parametro che ogni allenatore vorrebbe avere altissimo con la propria squadra. Sto parlando dell’indice di pericolosità calcolato dal Football Virtual…